Prima Stagione

Informações:

Sinopsis

Il Progetto IL VASO DI PANDORA nasce con lintento di fornire uninformazione libera in economia, politica, finanza, politica internazionale, sociale, ambiente, salute/sanità, istruzione/formazione, con ospiti altamente competenti.

Episodios

  • Il paradosso: la politica NATO favorisce l'asse tra Russia e Cina - Giacomo Gabellini e Leonardo Dini

    01/02/2022 Duración: 26min

    Aggiornamento della situazione in Ucraina. Biden continua a fornire armi e sostegno tecnologico a Kiev. Intanto la cooperazione commerciale tra Italia e Russia è in continuo costante aumento; il governo italiano costretto a prenderne atto nonostante la sua congenita impronta politica atlantista. La situazione tra USA e Russia è paradossale: la politica aggressiva della NATO sta facendo alla fine il gioco sia della Russia che della Cina perchè sta portando naturalmente il paese più ricco di risorse naturali e la più grande ed energivora manifattura del mondo ad unirsi sempre più tra loro.La nostra intervista a GIACOMO GABELLINI analista economico, geopolitico, scrittore e il prof. LEONARDO DINI esperto di politica estera, professore di Filosofia del Diritto, direttore incaricato del Dipartimento relazioni internazionali Polis Ethical School.Conduce CARLO SAVEGNAGO

  • Mattarella Draghi Amato, 30 anni dopo è ancora 1992 - Davide Rossi e Gilberto Trombetta

    31/01/2022 Duración: 33min

    Le elezioni presidenziali hanno decretato la fine del bipolarismo. La situazione dei partiti e dei loro leader. Draghi, al di là della narrazione mainstream, è l'altro grande sconfitto.Giancarlo Giorgetti alla fine ha parlato chiaro: tra inflazione, crisi energetica e rallentamento della crescita globale (e il braccio di ferro USA-Russia in Europa, aggiungiamo noi) davanti a noi c'è l'inferno economico.In questa intervista abbiamo fatto il punto della situazione assieme a DAVIDE ROSSI analista politico e GILBERTO TROMBETTA giornalista economico, membro di "Riconquistare l'Italia".Conduce CARLO SAVEGNAGO

  • Green Pass, lo aboliscono tutti: e adesso che farà Draghi? - Gabriele Sannino

    29/01/2022 Duración: 19min

    Una panoramica sulle strategie che stanno adottando in Europa per il green pass, strategie a cui l'Italia sembra decisa ad andare in controtendenza La sua validità e obbligatorietà diventerà permanente una volta concluse le elezioni presidenziali?La nostra intervista a GABRIELE SANNINO giornalista scrittore blogger.Conduce CARLO SAVEGNAGO

  • Un presidente di ripiego? - Guido Salerno Aletta e Davide Rossi

    28/01/2022 Duración: 39min

    Enrico Letta nel pomeriggio ha auspicato di procedere con due se non tre votazioni al giorno; significa che la situazione è ancora in alto mare?Abbiamo fatto il punto delle elezioni per il Quirinale con GUIDO SALERNO ALETTA editorialista di Milano Finanza e TeleBorsa, già vice segretario generale di Palazzo Chigi e DAVIDE ROSSI analista politico, scrittore.Conduce CARLO SAVEGNAGO

  • "Elezione in stallo totale? Sarebbe un ottimo segnale per il popolo" - P. Borgognone M.Brandi

    27/01/2022 Duración: 40min

    Giovedì e altra (prevedibilissima) fumata nera. Il centrodestra si è astenuto ma i 166 voti a Mattarella costituiscono un segnale importante. Domani secondo tutti gli indicatori sarà la giornata decisiva. La grave e pericolosa situazione internazionale, per di più alle nostre porte, potrebbe ulteriormente agevolare l'elezione di un presidente ultra-atlantista, una figura di provata e totale dedizione - appunto - alla NATO; una figura in questo senso oltre Draghi stesso.Una disamina ad ampio raggio sulla situazione attuale, ospiti MATTEO BRANDI autore, copywriter, appartenente alla segreteria di "Pro Italia" e PAOLO BORGOGNONE storico, scrittore.Conduce CARLO SAVEGNAGO

  • Trattative in stato molto avanzato: o si chiude subito o salta tutto - prof. Leonardo Dini

    26/01/2022 Duración: 17min

    Oggi ultimo scrutinio in cui è richiesto il quorum dei due terzi dell'assemblea. Da Giovedì serve la maggioranza assoluta. Quotazioni in rialzo per Draghi ma l'ipotesi di un presidente donna sono concrete e reali. Anche se visto dall'esterno non sembra, le trattative tra i partiti sono in stato molto avanzato; o l'elezione si chiude tra Giovedì e Venerdì o riparte tutto da zero.Abbiamo fatto il punto della situazione con il prof. LEONARDO DINI analista politico, esperto di politica estera, professore di Filosofia del Diritto.Conduce l'intervista CARLO SAVEGNAGO.

  • Esito aperto, Draghi in difficoltà: arriva lo spread in soccorso? - Gilberto Trombetta Giuseppe Palma

    25/01/2022 Duración: 33min

    Mario Draghi probabilmente pensava che la sua salita al Colle fosse una strada in discesa ma il percorso si sta rivelando per lui più difficile del previsto. I partiti stanno provando l’estremo tentativo di smarcarsi dal premier per cercare di mandare al Colle un proprio esponente. Arriva lo spread in suo soccorso?La nostra intervista a GIUSEPPE PALMA avvocato, analista, scrittore e GILBERTO TROMBETTA giornalista economico, di “Riconquistare l’Italia”.Conduce CARLO SAVEGNAGO

  • Quirinale, lo scenario internazionale potrebbe portare un nome a sorpresa - Antonio Di Siena

    24/01/2022 Duración: 25min

    Iniziate oggi le votazioni per la presidenza della Repubblica, la situazione è decisamente in alto mare e verosimilmente è destinata a protrarsi non pochi giorni. Il panorama internazionale potenzialmente molto pericoloso e comunque turbolento potrebbe essere destinato a partorire per il Colle un nome veramente a sorpresa. Vediamo quale...La nostra intervista ad ANTONIO DI SIENA avvocato analista politico scrittore autore del libro “Memorandum, una moderna tragedia greca” uscito recentemente, edito da “L’Antidiplomatico Edizioni”.Conduce CARLO SAVEGNAGO

  • Boralevi, e se fosse la scientocrazia un culto? - Enrica Perucchietti

    24/01/2022 Duración: 13min

    L'analisi dell'articolo apparso sull'Huffington Post il 18 Gennaio a firma di Antonella Boralevi dal titolo "Nella mente di un no-vax" in cui l'autrice si lancia in un'invettiva di quella che, secondo lei, è una categoria di individui non raziocinante che "spacca il casco respiratorio che sta loro salvando la vita" e "aggredisce i medici e gli infermieri che li stanno curando a rischio della loro (vita)" e le cui famiglie "vengono azzerate dal virus". E se fosse invece la scienza ad essersi trasformata - senza che la Boralevi se ne sia accorta - in scientocrazia, in un totem a cui bisogna aderire per pura fede visto che ormai prescinde dai numeri reali ma impone i suoi dogmi ricorrendo al puro ricatto economico e sociale?

  • Opposizione, Fratelli d'Italia è un partito libero? Lo dimostri! - Davide Rossi

    23/01/2022 Duración: 08min

    In Italia esiste un'opposizione parlamentare al regime di Draghi? Sulla carta sì, ed è il partito di Giorgia Meloni, Fratelli d'Italia. Ma gli italiani che da un anno stanno subendo le misure liberticide e le crisi economiche imposte dal sultano del Draghistan non hanno sentito Fratelli d'Italia al loro fianco. Diamo una sveglia a Meloni e Fratelli d'Italia. Vediamo se sono persone libere."Tra politica e verità'" con Davide RossiDAVIDE ROSSI ha ricoperto incarichi politici nelle istituzioni italiane per quindici anni. Ha conosciuto dall'interno le "stanze del potere". Oggi si occupa di analisi politica.

  • Fauci in caduta libera: partito l'effetto domino - Gabriele Sannino

    22/01/2022 Duración: 25min

    Anthony Fauci, l’uomo simbolo della pandemia, è in netto calo di consensi negli USA. Un excursus ed alcuni retroscena su questa figura di grande potere.e perchè il suo ridimensionamento è destinato a provocare un effetto domino anche in Europa. La corte suprema americana ha bloccato l'obbligo vaccinale. Il nome di Jeffrey Epstein torna in primo piano per via del processo alla sua socia Ghislaine Maxwell. Epstein continua a rimanere il convitato di pietra negli ambienti del potere nascosto.Il nostro appuntamento del Sabato con GABRIELE SANNINO scrittore giornalista blogger.Conduce l'intervista CARLO SAVEGNAGO

  • I poteri forti hanno un nome solo: Draghi - Davide Rossi, Fabio Dragoni e Arnaldo Vitangeli.

    21/01/2022 Duración: 56min

    Ultimo weekend prima delle elezioni. Il momento giusto per fare il punto della situazione prima delle votazioni. Un'analisi ad ampio spettro della situazione e delle prospettive sul Quirinale e sul governo. Ospiti DAVIDE ROSSI analista politico, FABIO DRAGONI giornalista economico e ARNALDO VITANGELI analista economico.Conduce CARLO SAVEGNAGO

  • Crisi ucraina, ultimi colloqui USA Russia per evitare la guerra - Guido de Simone Marco Ghisetti

    20/01/2022 Duración: 48min

    Ucraina, le tensioni tra USA e Russia si stanno per scaricare in Europa che è la grande assente in queste trattative. Gli USA hanno tutto l'interesse a mantenere una politica del caos in Europa per evitare che l'asse economico e tecnologico con la Russia si rinsaldi. Il ruolo del Grande Reset in queste dinamiche geopolitiche.Un'intervista ad ampio spettro, ospiti GUIDO DE SIMONE giornalista, fondatore e direttore di Polis Etica e MARCO GHISETTI analista geopolitico scrittore, collaboratore della rivista Eurasia e del “Centro Studi Eurasia e Mediterraneo”, autore di un libro di recentissima pubblicazione: “Talassocrazia - I fondamenti della geopolitica anglo-statunitense” (Anteo edizioni).Conduce CARLO SAVEGNAGO

  • Gli USA fanno marcia indietro sul Grande Reset - Roberto Mazzoni

    19/01/2022 Duración: 40min

    Le ultime recentissime sconfitte politiche, economiche e sanitarie di Biden rendono un miraggio il suo approdo al 2024 da presidente della Casa Bianca. L'inflazione ufficiale è al 7% - già record degli ultimi 40 anni - ma quella reale effettiva è anche oltre il 20%. In questa intervista ROBERTO MAZZONI - giornalista su tematiche economiche e politiche - in collegamento dalla Florida ci fornisce un'analisi molto dettagliata sulla situazione e sulle prospettive per degli Stati Uniti in questo 2022Conduce CARLO SAVEGNAGO

  • Psy Ops, il Financial Times promuove ufficialmente la propaganda sporca - Enrica Perucchietti

    19/01/2022 Duración: 07min

    Il Financial Times nei giorni scorsi ha elogiato ufficialmente le Psy Ops, le operazioni psicologiche di propaganda bellica per contrastare e contrattaccare la disinformazione su tematiche delicate come, per esempio, la pandemia. Propaganda per contrastare la disinformazione: siamo al paradosso assoluto.

  • Rapporto Oxfam: 2020-2021, impressionante impennata delle disuguaglianze economiche - Gilberto Trombetta

    18/01/2022 Duración: 06min

    Il rapporto dell'Oxfam appena uscito certifica con i numeri l'impressionante quanto fulmineo aumento delle disuguaglianze economiche. Questa crisi pandemica è stata gestita per aumentarle. Negli ultimi due anni i dieci uomini più ricchi del mondo hanno più che raddoppiato i loro patrimoni al ritmo i 15.000 $ al secondo! In Italia, alla fine del 2020 il 20% più ricco degli italiani deteneva due terzi della ricchezza totale."LO SQUILLO" del Martedì di GILBERTO TROMBETTA giornalista economico, membro di "Riconquistare l'Italia".

  • Taipei impiega navi posamine contro Pechino - Vito D'Onghia

    17/01/2022 Duración: 30min

    Aggiornamenti dall'Afghanistan: attentatori sul confine cinese, i mandanti sono i talebani di Kabul. Washington impone sanzioni contro Pyongyang e Mosca, responsabili di trasferimento di tecnologia bellica. L'insediamento del nuovo presidente in Honduras, paese amico di Taiwan. Incursioni aeree militari di Pechino nello spazio taiwanese.Rassegna stampa a cura di Vito D'Onghia, mediatore culturale per l'area Indo-Pacifico.

  • Draghi, fuga al Quirinale o resa dei conti con la realtà - Gabriele Sannino

    15/01/2022 Duración: 25min

    "L'arroganza di Draghi ha trasformato l'Italia in un lager", in completa controtendenza rispetto a tutti i paesi dell'occidente in merito alla gestione della pandemia. In questo però c'è un concorso di colpa del popolo italiano, sempre molto incline ad affidarsi all' "uomo solo al comando" senza sapere quali sono i suoi reali obiettivi. Le dinamiche internazionali stanno però cambiando e lo testimonia il repentino cambio di narrazione televisiva degli esperti sanitari a cui stiamo assistendo in questi giorni.La nostra intervista a GABRIELE SANNINO giornalista scrittore blogger.Conduce CARLO SAVEGNAGO

  • Perchè criminalizzare ed affamare i no-vax è un danno per tutti - Davide Rossi

    14/01/2022 Duración: 14min

    Il video di questa settimana è rivolto a coloro che finora si sono fidati di quanto il governo ci ha raccontato sulla vicenda Covid. In particolare, cercheremo di fare chiarezza sull'operazione di criminalizzazione dei cosiddetti no vax. Ecco come stanno davvero le cose, riportate alla loro semplicità e ragionevolezza."Tra politica e verità'" con Davide RossiDAVIDE ROSSI ha ricoperto incarichi politici nelle istituzioni italiane per quindici anni. Ha conosciuto dall'interno le "stanze del potere". Oggi si occupa di analisi politica.

  • Gestione pandemia, Draghi isolato in Europa ma protetto dal Deep State - Davide Lovat e Paolo Borgognone

    13/01/2022 Duración: 40min

    La narrazione sulla pandemia, sulla reale portata del virus e sui ricoveri sta cambiando in questi ultimi giorni; Crisanti afferma che a diffondere il virus sono i vaccinati e che il green pass non serve a niente. Sembra che il fronte unico degli esperti si stia rompendo e comunque sta entrando in dissonanza con l’operato del governo… ma Draghi non ha di che temere; ha il Deep State a sorreggerlo e il parlamento si muove - o meglio, si conforma - di conseguenza.Ospiti oggi a Il Vaso di Pandora DAVIDE LOVAT politologo e filosofo del Diritto e PAOLO BORGOGNONE storico e scrittore.Conduce l'intervista CARLO SAVEGNAGO.

página 3 de 19