Uno, Nessuno E Centomila

"Uno, nessuno e centomila" è uno dei romanzi più famosi di Luigi Pirandello.Luigi Pirandello (Girgenti, 28 giugno 1867 – Roma, 10 dicembre 1936)...

Uno, Nessuno E Centomila

Uno, nessuno e centomila è uno dei romanzi più famosi di Luigi Pirandello. Definito dall'autore il suo romanzo "più amaro di tutti, profondamente...

Il Turno

Il romanzo prende le mosse dal progetto di don Marcantonio Ravì di dare in moglie la giovane figlia Stellina a Don Diego Alcozér, che è vecchio, ma assai...

I Vecchi E I Giovani

I vecchi e i giovani, pubblicato prima a puntate e poi in forma completa e definitiva nel 1913, è un romanzo che, per impianto e ambientazione, potremmo definire storico.I...

L'esclusa

L'esclusa è il primo romanzo di Pirandello, ma verrà pubblicato in volume diversi anni dopo la sua stesura. I temi cari a Pirandello sono tutti presenti,...

Il Gioco Delle Parti

Il giuoco delle parti è una commedia in tre atti di Luigi Pirandello scritta nel 1918. Tra Leone Gala, che si atteggia a filosofo cinico e Silia, sua moglie, dal carattere...

L'esclusa

Un libro che tocca dinamiche sociali ben descritte nei loro pregiudizi e nelle loro sanzioni, cui Pirandello affianca una vicenda che rimanda ai paradossi del dramma esistenziale,...

L'uomo Dal Fiore In Bocca

Pubblicata nel 1923, “L’uomo dal fiore in bocca”, è un’opera in un solo atto presentata inizialmente sotto il nome di “La morte...

Sei Personaggi In Cerca D’autore

Sei personaggi senza nome salgono per la prima volta sul palcoscenico del Teatro Valle di Roma per chiedere ad un capocomico di dare loro vita e identità. Inizia cosi uno...

L'esclusa

L’esclusa, primo romanzo di Pirandello, dopo essere apparso a puntate su “La Tribuna”, viene pubblicato dall’editore Treves nel 1908....

página 6 de 7