“Fiabe Indiane” è uno sguardo rivolto all’Oriente, proposto da Alfaudiobook a bambini ed adulti. Dieci favole ispirate a storie antiche per viaggiare con...
In Le mie fiabe africane di Nelson Mandela alcune delle più antiche storie africane vengono restituite con voci nuove ai bambini dell’Africa e del mondo, dopo aver...
Nomination al XIX Premio Voci nell'Ombra, Sez. Audiolibri Una giovane istitutrice viene assunta per prendersi cura di due orfani in una antica dimora della campagna inglese:...
Lo Stato Pontificio durante il 1400 consolida il suo potere temporale su una vasta area dell'Italia centrale non senza guerre, antipapi e repentini cambi di alleanze. La sede...
Il Settecento inglese è un periodo di relativa stabilità politica ma di grande sviluppo economico e finanziario per l'isola. Al consolidamento delle trasformazioni in...
Il vagabondo delle stelle (The Star Rover) è l’ultimo romanzo scritto dal grande narratore statunitense Jack London, un anno prima della sua morte. Racconta la storia di un...
“La maschera della morte rossa” è il volto nascosto della pestilenza ma anche delle zone oscure degli uomini che affiorano in modi deviati. Il racconto, tra i più riusciti...
Questo testo buddista incarna l'antica credenza religiosa orientale nella reincarnazione dell'anima. La ruota del karma deve essere rispettata e superata attraverso le...
L'ultimo romanzo di Pirandello, il romanzo «più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita» come affermò lo stesso autore. La filosofia...
Federico II di Svevia è stato il più importante imperatore medioevale che l'Italia abbia conosciuto, egli favorì l'incontro delle civiltà greca, latina e araba e le coniugò...