Picchi Di Frequenza

Informações:

Sinopsis

Settimanale di montagna a 360°: news, storia, resistenze, recensioni..su Radio Onda d'urto, e qui!

Episodios

  • Puntata 101 | A volte ritornano

    24/10/2019 Duración: 45min

    00 giorni dopo l'ultima puntata ci siamo ritrovate/i al Piano Terra di Milano in occasione dei 100 anni di APE Milano..e della puntata "post-ultima", o 101, di Picchi di frequenza.

  • Puntata 100 | Il LIVE più bello

    20/04/2018 Duración: 01h03min

    Ce l'abbiamo fatta. Abbiamo portato a quota 100 questa nostra trasmissione. La qualità audio è quella del LIVE, scusateci...ma è stato davvero emozionante. Tra gli ospiti di questa "season finale" Nicola Pech di Comitato Tutela Devero, Paolo Masala Guida Aigae, Matteo Bertolotti di SassBaloss e ancora APE Bergamo, la pinkcrew di APE Milano a presentare il sentiero urbano femminista, Luisa del CAZ con gli update da Ventimiglia...frammenti di una doppi puntata che conclude questo ciclo di Picchi di frequenza. Grazie a tutte e tutti.Abo

  • Puntata 99 | Last but not least..

    13/04/2018 Duración: 30min

    Nella numero 99, l'ultima puntata di Picchi prima del grande LIVE di giovedì 19 aprile a Piano Terra, abbiamo anzitutto incontrato tre amici di Alpinismo Molotov (Filo, Davide e Mariano) per parlare di "Roc Maol e Mompantero" e della figura di Matilde Dell'Oro Hermil. Nel secondo blocco principale abbiamo poi intervistato Nico dell'Associazione Olinda, per la presentazione della 15a edizione di Sentieri partigiani. Nel mezzo buona musica, qualche lettura e una mini-anteprima del LIVE della puntata 100!

  • Puntata 98 | Il diverso rilievo di un sentiero partigiano

    06/04/2018 Duración: 29min

    Per la puntata 98 abbiamo nostra ospite Simonetta Radice che presenta il secondo festival di Alpinismo Molotov e Davide Bracchi a offrirci un'anteprima delle escursioni resistenti degli amici della Valsesia. E poi le segnalazioni d'alta quota e di sport popolare oltre che il consueto appello verso la nostra puntata 100!

  • Puntata 97 | Nel ventre dei Resinelli e nella storia del CAO

    30/03/2018 Duración: 29min

    Nella puntata 97 voci e suoni prese in occasione della scoperta delle miniere dei Piani Resinelli si alternano all'intervista a Giusepppe Vaghi, autore del volume sulla storia del CAO di COMO, il primo Club Alpino Operaio del Belpaese.

  • Puntata 96 | Peter, il sisma, la montagna accessibile

    23/03/2018 Duración: 29min

    Nella numero 96 di Picchi di frequenza facciamo la conoscenza di Peter, apeino romano (ma solo d'adozione) che a più riprese cammina e anima progetti solidali sui luoghi del sisma, in particolare nella zona di Norcia. Il secondo ospite della puntata, Max, ci racconta di un progetto "diversamente solidale", parliamo di montagna accessibile e disabilità.

  • Puntata 95 | Camos, la miniera e Marco

    16/03/2018 Duración: 28min

    Nella puntata 95 di picchi di frequenza presentiamo "Camos", vi raccontiamo una gita sociale "apeina" alle miniere dei Piani Resinelli, ci ascoltiamo qualche parola di marco Confortola ma non soltanto. Comincia oggi il countdown verso la puntata 100!

  • Puntata 94 | un fumetto, un runner, una rivista

    10/03/2018 Duración: 27min

    Per la puntata 94 vi abbiamo confezionato qualche notizia d'alta quota, presentiamo i climber-fumetto di Versante sud e selezioniamo un brano dal nuovo numero di Meridiani montagne. Cosa volete di più?