Olio Di Canfora

Informações:

Sinopsis

Il podcast della trasmissione Olio di canfora di Radio Popolare

Episodios

  • Olio di canfora di lun 07/03/16

    06/03/2016 Duración: 52min

    Celebriamo nella 20esima puntata gli 80 anni di uno dei grandi vanti della città di Milano: la sua squadra di basket. La storia dell'Olimpia, da Bogoncelli a Gentile Jr, è narrata da un grande protagonista come Sandro Gamba e dagli aneddoti di Werther Pedrazzi, autore del libro Scarpette Rosse. E poi tanto calcio e eresie: lo storico e documentarista britannico Michael Wood fa risalire le origini del calcio all'anno Mille e all'estremo Oriente. Daniele Fisichella ci porta oltre Manica per andare a conoscere i veri ideatori, in epoca non sospetta, del rigore a due. Altro che Messi e Suarez. Da quelle parti si rimane con Federico Mastrolilli, che oggi fa tappa in Eire.

  • Olio di canfora di lun 22/02/16

    21/02/2016 Duración: 53min

    Mancano pochi giorni e un'era durata 35 anni andrà a concludersi: quella di Sepp Blatter a capo del pallone mondiale. Ma il nuovo congresso Fifa, per ora, non promette nulla di buono, come dice lo scrittore e giornalista britannico Andrew Jennings. Promette bene invece il museo della Fifa a Zurigo, che Claudio Agostoni ha visitato in anteprima per noi. Si passa poi la dogana e si va a Torino, dove 10 anni fa si sono tenuti i Giochi Olimpici. Quale l'eredità lasciata dall'evento? Lo chiediamo a due scrittori torinesi: Giuseppe Culicchia e Enrico Remmert. E poi la satira di Unfair Play, la tappa gallese di Federico Mastrolilli e La Palla Salata 16

  • Olio di canfora di lun 15/02/16

    14/02/2016 Duración: 53min

    Tanto basket in questa 18esima puntata di Olio di Canfora, che arriva a poche ore dalla chiusura dell'All Star Game di Toronto. Ne parliamo con Dario Vismara, che l'ha seguito per noi. Ha invece giocato la partita delle stelle, 22 anni fa, il nostro ospite Cliff Robinson, che ci relaziona sulla sua nuova attività chiamata Uncle Spliffy. E poi coach Meo Sacchetti, un grande della nostra pallacanestro. Lasciamo poi il parquet e andiamo in alta montagna per uno scontro ciaspole vs sci alpinismo tra i campioni del mondo Damiano Lenzi e Isabella Morlini. Infine Federico Mastrolilli ci porta in Islanda e non mancano Unfair Play e Alberto Schiavone

  • Olio di canfora di lun 01/02/16

    31/01/2016 Duración: 54min

    A meno di un mese dal congresso della Fifa che segnerà l'inizio dell'era post Blatter arriva una denuncia inquietante: secondo l'ong Bahrain Institute for Rights and Democracy lo sceicco bahreinita Salman è responsabile di torture durante la repressione della rivolta sull'isola nel 2011. Grandi appuntamenti che prendono il via, altri che vanno verso l'epilogo. Con Antonio Raimondi presentiamo il Sei Nazioni di rugby, con Riccardo Pratesi da Sacramento curiamo la febbre da Super Bowl. E ancora il Mondiale di ciclocross belga, di cui ci dà conto inevitabilmente Cauz. Slums Dunk e il suo impegno per portare il basket nelle baraccopoli del Kenya: Bruno Cerella è ai microfoni di Sara Milanese. E infine i superclassici: Federico Mastrolilli (Czech Edition), Alberto Schiavone e Unfair Play post derby

  • Olio di canfora di lun 25/01/16

    24/01/2016 Duración: 54min

    Puntata numero 16 che si tinge di arcobaleno, nella settimana del ddl Cirinnà al Senato e del Family Day. Luca Paladini, i Sentinelli di Milano, racconta tre storie di sport e diritti per noi. Grande ospite di questo episodio, fresco dell'autobiografia Quello del tennis, è Gianni Clerici, leggenda del giornalismo sportivo italiano. E poi Federico Mastrolilli in Ungheria e Unfair Play e Domenico Citeroni, l'uomo che sconfiggerebbe anche la goal line technology. Senza dimentica la Palla Salata di Alberto Schiavone e il derby di Soweto, Sud Africa, sfida mitologica di cui ci parla Claudio Agostoni

  • Olio di canfora di lun 18/01/16

    17/01/2016 Duración: 52min

    Il premio Nobel Dario Fo è l'ospite d'onore di questa 15esima puntata. Ai nostri microfoni presenta la sua ultima fatica: il libro Razza di Zingaro, edito da Chiare Lettere. Con lui c'è Mario Curnis, che nel 2002 ha salito l'Everest con Simone Moro alla venerenda età di 66 anni divenendo il più anziano a raggiungere il Tetto del Mondo. E poi Gianni Mura ci dice chi ha vinto l'Altro Pallone diciannovesima edizione e ancora è con noi Josefa Idem per festeggiare l'approvazione dello Ius Soli sportivo. Non mancano la satira sul campionato con Daniele Minuti di Unfair Play, il viaggio teutonico di Federico Mastrolilli e La Palla Salata 12 a cura di Alberto Schiavone

  • Olio di canfora di lun 11/01/16

    10/01/2016 Duración: 48min

    Lilian Thuram, campione del mondo con la Francia nel 1998, è il grande ospite della puntata numero 14 di Olio di Canfora. Ai microfoni di Luisa Nannipieri l'ex difensore della Juventus parla di un Paese vittima del terrore, che non deve dimenticare se stesso e i propri valori. Di calcio e grandi campioni, magari non esattamente simpatici, parla Federico Mastrolilli, che oggi ci accompagna in Portogallo. Le nostre rubriche, il racconto della settimana di Unfair Play e la Palla Salata di Alberto Schiavone, ci conducono all'appuntamento con l'Nfl: i playoff sono cominciati e noi ne discorriamo con il giornalista Riccardo Pratesi da Sacramento e con Leoluca Orlando, sindaco di Palermo e presidente della Federazione italiana football americano. Si chiude con varie candeline, 80 per la precisione. Le spegne una leggenda del basket italiano: Dan Peterson

  • Olio di canfora di lun 04/01/16

    03/01/2016 Duración: 48min

    Prima puntata dell'anno, che si apre con una lunga chiacchierata con Christof Innerhofer. Il numero uno dello sci azzurro racconta, tra le altre cose, la straordinaria impresa compiuta a Santa Caterina, dove è giunto quarto nella libera nonostante un paletto trascinato per 30 secondi durante la gara. Con lui torna in onda Daniele Minuti di Unfair Play, cui è affidato l'abbecedario dello sport del 2015: dalla Aru alla Zenga. Non manca Federico Mastrolilli e il suo Erasmus del Calcio, che oggi sbarca in Croazia. E poi Alberto Schiavone e la Palla Salata numero 10 e la chiusura con quelli di Valderamma e la loro Storia della Buonanotte

  • Olio di canfora di lun 28/12/15

    27/12/2015 Duración: 48min

    Ultima puntata dell'anno di Olio di Canfora, che torna in onda dopo due settimane di abbonaggio. Episodio che destiniamo al racconto del 2015 di sport, con tanti ospiti, amici e commentatori. Per quanto riguarda il calcio l'analisi è affidata a Paolo Condò, mentre la palla a spicchi è nelle mani dell'ex capitano della nazionale Matteo Soragna. E ancora la bici con il nostro Cauz e infine tutto sulla palla ovale con Antonio Raimondi. C'è tempo ancora per un paio di consigli letterari per queste feste: la vita di Michael Jordan in parole e a fumetti per bocca di Alberto Schiavone e Herr Pep, un anno con Guardiola, nelle parole di Dario Vismara. Non mancano le nostre rubriche storiche: La Palla Salata e l'Erasmus del Calcio, dove assistiamo al viaggio di Federico Mastrolilli che oggi fa tappa in Inghilterra. Infine una straordinaria novità: la Storia della Buona Notte di Valderrama, che chiude la puntata con l'Anatomia del Pennellone

  • Olio di canfora di lun 07/12/15

    06/12/2015 Duración: 48min

    Protagonista della puntata numero 11 è Armin Zoeggler, re dello slittino e recordman italiano di longevità e medaglie olimpiche, che da poco ha dato alle stampe il libro Ghiaccio Acciaio Anima per Mondadori. Assieme a lui Marco Bonfiglio da Abbiategrasso, straordinario trionfatore della Atene-Sparta-Atene, tra le maratone più dure del pianeta. Largo poi al calcio, con una visita a Napoli in compagnia di Claudio Agostoni: andiamo a conoscere l'Afro Napoli United, la squadra più multietnica che ci sia. L'analisi del campionato e delle favorite per la vittoria finale è affidata a Antonino Ciancia e Unfair Play, mentre Federico Mastrolilli vede rosso e ci parla della Spagna campione nel suo Erasmus del Calcio. Si chiude con Alberto Schiavone e un piccolo copo di scena per la Palla Salata

  • Olio di canfora di lun 30/11/15

    29/11/2015 Duración: 48min

    Puntata in doppia cifra che dedichiamo ai grandi 10 del calcio contemporaneo. Non pare vero, ma il nostro primo ospite è il Fenomeno, Ronaldo, intervistato a Rio da Alfredo Spalla. Con lui un campione di provincia: Ighli Vannucchi, trequartista e pescatore. Ancora pallone con la preview di Napoli-Inter a cura di Daniele Minuti di Unfair Play e con un viaggio a Leicester, tra i capolista della Premier League, in compagnia di Daniele Fisichella. Ancora più a nord ci spingiamo con Federico Mastrolilli, che questa settimana giunge in Svezia nel suo Erasmus del calcio. La boxe a Cuba poi, una palestra di campioni in cui entriamo con Giuni Ligabue, autore assieme a Chiara Gregoris di Pugni e Socialismo, per Red Star Press. Si chiude con la tradizione, con Alberto Schiavone e La palla salata.

  • Olio di canfora di lun 23/11/15

    22/11/2015 Duración: 49min

    A dieci anni dalla morte di George Best celebriamo il campionissimo del Manchester United con una playlist a tema. Claudio Agostoni ci porta a Belfast, nelle strade in cui il Quinto Beatle è nato e divenuto grande. Infine Duncan Hamilton presenta il suo libro L'immortale, dedicato proprio a George Boy. Si celebra l'addio a un altro numero uno: il commiato a Jonah Lomu è affidato a Antonio Raimondi.Procediamo con l'analisi dei Fantasy Sports, macchine da soldi e dissidi familiari che gli States vorrebbero mettere al bando, come ci spiega Federico Simonelli. Senza dimenticare le nostre rubriche: il commento della giornata di campionato a cura di Unfair Play, la Palla Salata di Alberto Schiavone e l'Erasmus del Calcio con Federico Mastrolilli che oggi fa tappa in Svizzera

  • Olio di canfora di lun 09/11/15

    08/11/2015 Duración: 48min

    Due grandi donne protagoniste di questa ottava puntata: Martina Caironi e Anna Mei. Martina ha appena vinto l'oro ai Mondiali paralimpici di Doha: è la prima donna con una gamba amputata sopra il ginocchio a correre i 100 metri in meno di 15 secondi. Anna, invece, ha percorso 1000 km in sella alla sua bicicletta sulla pista del velodromo di Montichiari per dare una voce ai Bambini Farfalla. E ancora l'uomo dalle mille partite sul campo da volley: Samuele Papi, fenomeno di una generazione di fenomeni sotto rete. Non mancano grandi apprezzamenti verso Marc Marquez da Unfairplay.it, un'analisi non esattamente calcistica della EuroRussia a cura di Federico Mastrolilli e La Palla Salata 5 by Alberto Schiavone

  • Olio di canfora di lun 02/11/15

    01/11/2015 Duración: 50min

    Una testimonianza straordinaria a Olio di Canfora: è quella di Abdulrazak Al Husein, capitano della nazionale siriana di calcio. La selezione, nonostante cinque anni di guerra, è prima nel suo girone di qualificazione a Russia 2018. Dal Medio Oriente al Brasile, dove si sono conclusi i primi Mondiali dei Popoli Indigeni, che noi riviviamo attraverso il reportage di Alfredo Spalla. Non manca, in questa settima puntata, il rugby con lo sfoglio dei tabloid londinesi a cura di Federico Simonelli e con la prima assoluta della piece Mar del Plata di Claudio Fava all'Eliseo. E ancora le rubriche: se Unfair Play e Alberto Schiavone sono ormai certezze, ecco esordire Federico Mastrolilli con il suo Erasmus del Calcio. Infine un grande ospite: Luciano Acquarone, che a 85 anni ha polverizzato per l'ennesima volta ogni record di categoria nella corsa.

  • Olio di canfora di lun 26/10/15

    25/10/2015 Duración: 46min

    Puntata sei come i fusi orari che visiteremo. Puntata che di Sport Usa si occupa nella sua interezza. Del business delle leghe professionistiche americane analizziamo caratteristiche e particolarità, calendari, volume d'affari, marketing e diritti tv. Per farlo ci serviamo di un commuovente ritorno: quello di Federico Simonelli. Al via martedì, dopo mesi di smaniosa attesa, la National Basketball Association. Ci fomentiamo da qui a luglio 2016 grazie alle analisi di Daniele Minuti di Unfair Play, Dario Vismara, Michele Gazzetti e Lorenzo Neri. Si passa poi al baseball, pronto invece a celebrare le World Series. Mazza e pallina, si sa, sono affare per Faso. Infine è in corso la stagione del football americano, che in questi giorni fa tappa in Europa per le International Series. Progettate di diventare dei fanatici di Nfl: Cristiano Pinciroli di Buffalo Bils Italia vi spiega come fare. Si chiude con l'ultima creazione di Alberto Schiavone: La palla salata 3.

  • Olio di canfora di lun 19/10/15

    18/10/2015 Duración: 47min

    Puntata numero cinque, che volge al femminile. La nostra super ospite è Valentina Diouf, schiacciatrice della nazionale italiana di pallavolo e volto di una nuova Italia che ci piace molto. Così come non smettiamo di fare il tifo per Arjola Dedaj, una delle nostre portabandiera ai Mondiali paralimpici di atletica leggera di Doha. Revocato in extremis lo sciopero del calcio femminile, ma tutte le questioni rimangono sul piatto come spiegano le campionesse del Brescia Calcio Femminile Valentina Cernoia e Sara Gama. A Brescia ha allenato Gianni De Biasi, oggi un mito in Albania dopo aver portato il Paese per la prima volta agli Europei. Tra canti tipici, lauree honoris causa e vecchi stereotipi il cittì è nostro gradito ospite. C'è spazio anche per la riflessione di un amaro derby di Italia con Daniele Minuti di Unfair Play e mai ci scorderemmo di congedarvi senza La palla salata di Alberto Schiavone.

  • Olio di canfora di lun 12/10/15

    11/10/2015 Duración: 49min

    In occasione della sosta per le nazionali, non solo di atleti ci occupiamo in questa quarta puntata: protagonisti odierni sono i cantori dello sport. Il nostro primo ospite è David Walsh, giornalista autore di numerose inchieste su Lance Armstrong e autore del libro The program, da cui è tratto l'omonimo film giunto nelle sale. Lo segue Federico Buffa, autore e interprete dello spettacolo Le Olimpiadi del 1936 che torna al teatro Menotti di Milano. I grandi cronisti e scrittori di sport sono anche al centro del libro di Gianpaolo Ormezzano, I cantaglorie, pubblicato per 66thand2nd. Non mancano i ragazzi di Unfair Play, con qualche consiglio al cittì Conte per vincere gli Europei. A Parigi non ci sarà il bomber operaio Matteo Vitaioli, che si gode però la Storia: ha segnato un gol per San Marino in trasferta dopo 15 anni. Infine un ritorno attesissimo: quello di Alberto Schiavone, con la prima puntata de La palla è salata

  • Olio di canfora di lun 05/10/15

    04/10/2015 Duración: 47min

    Inizia con uno sguardo all'indietro, al ricco fine settimana di sport appena concluso, la terza puntata di Olio di Canfora. Daniele Minuti analizza al modo di Unfair Play un campionato sempre più improbabile, Cauz celebra Nibali e il suo Giro di Lombardia. Bando alla nostalgia e volgiamo il nostro pensiero al futuro: a Rio 2016 e alle ambizioni paralimpiche della nostra ospite, la fiorettista Bebe Vio. Non è un sogno invece la serie D per il Parma, ma un castigo necessario per tornare grandi. Ai nostri microfoni il simbolo della rinascita: capitan Alessandro Lucarelli. Siede in panchina Marina Rinaldi, guida dell'Ogliarese in provincia di Salerno: è la prima allenatrice trasngender del campionato italiano. In chiusura la vigilia di Milano-Boston: il grande basket torna a Assago e noi ci facciamo montare l'attesa dai racconti del portavoce di Celtic Nation Italia Nicola Bogani.

  • Olio di canfora di lun 28/09/15

    27/09/2015 Duración: 46min

    Puntata numero 2 dai grandi nomi e dalle rassicuranti certezze. Antonino Ciancia da Unfair Play non dà scampo alle big in crisi del nostro campionato, alle prese con un inciampo dopo l'altro. A seguire, nei giorni della notifica di indagine a carico del capo della Fifa Blatter, ospitiamo un'intervista realizzata a Rio da Alfredo Spalla a Romario. La leggenda del pallone brasiliano, oggi senatore socialista, in giacca e cravatta è impietoso come sotto rete. Un campione ai nostri microfoni: Marco Belinelli, giocatore della Nba e della nazionale italiana di basket e fresco autore del libro Pokerface. Infine la due ruote: chiudiamo con il tributo di Cauz a Peter Sagan, fresco campione del mondo del ciclismo su strada. Un numero uno, come Paola Gianotti, che ha da poco percorso i 9200 km della Transiberiana in bici

  • Olio di canfora di lun 21/09/15

    20/09/2015 Duración: 47min

    Prima puntata dell'anno che insegue e anticipa i grandi eventi sportivi internazionali che caratterizzano da sempre il mese di settembre. Si parte con Daniele Minuti che, assieme agli altri ragazzi del collettivo Unfair Play, scandaglierà per noi l'immenso portato umoristico del campionato di calcio italiano. A seguire il Mondiale di rugby, tornato nella natia Inghilterra. Tra gli stenti dell'Italia e la clamorosa vittoria del Giappone, parola a Antonio Raimondi e al Barone Lo Cicero. Mondiali iniziati anche per le due ruote. Andiamo alla bersagliera con Cauz a Richmond, Virginia, nella remota speranza di qualche italico squillo. Si torna in continente per la fine degli Europei di basket. La celebrazione del trionfo della Spagna di re Pau Gasol è affare per Flavio Tranquillo.

página 2 de 6