Olio Di Canfora

Informações:

Sinopsis

Il podcast della trasmissione Olio di canfora di Radio Popolare

Episodios

  • Olio di canfora di lun 29/06/15

    28/06/2015 Duración: 53min

    Quattro racconti inediti, quattro scrittori e quattro grandi campioni per celebrare l'ultima puntata di questa stagione. Il premio Campiello Giorgio Fontana narra le gesta del fenomeno Ronaldo e Michele Marziani risponde Coppi, Gianluca Morozzi si gioca la carta Marco Di Vaio e Alberto Schiavone va a volare con Michael Jordan. In studio assieme al nostro cantastorie di fiducia anche Cauz, che il caldo è molesto e significa che va a iniziare il Tour de France. Altro parere decisamente autorevole quello di Gianni Mura, per la prima volta ospite della trasmissione. Senza dimenticare, grazie al contributo di Carlo Balestri, che a Bosco Albergati è tutto pronto per la nostra manifestazione sportiva preferita: i Mondiali Antirazzisti. E' stato bello, lo è ogni volta.

  • Olio di canfora di lun 22/06/15

    21/06/2015 Duración: 56min

    Penultima puntata che si apre con una voce molto autorevole sul fallimento del Parma calcio: quella di Nevio Scala, allenatore dei miracoli che portò la squadra ai primi trionfi. Tempo di bici, nella seconda parte della puntata, con la presentazione dei libri di Marco Pastonesi e Edoardo Rosso per Italica Edizione, dedicati rispettivamente a Renzo Zanazzi e Alfredo Binda. Max Collini, voce degli Offlaga Disco Pax, ci porta poi a Reggio Emilia, e porta bene alla locale squadra di basket, che vince gara 5 delle finals nazionali. Si torna al quindi al calcio in compagnia di Alan Bisio, autore di un'analisi anzitutto biologica sui fratelli scarsi dei campioni. In conclusione Alberto Abo Di Monte ci accompagna sui sentieri della Via del Sale, teatro delle prossime fatiche di un gruppo di viandanti narratori.

  • Olio di canfora di lun 01/06/15

    31/05/2015 Duración: 52min

    Olio di canfora di lun 01/06/15

  • Olio di canfora di lun 25/05/15

    24/05/2015 Duración: 49min

    Emilio Targia, Mario Desiati, Gian Luca Favetto. Tre scrittori si sono confrontati, a trent'anni di distanza, con la strage allo stadio Heysel. Dieci anni fa, invece, il Liverpool vinse la Coppa contro il Milan: una finale assurda che mai Nunzio Esposito, responsabile del club ufficiale dei Reds in Italia, ha smesso di festeggiare. Alberto Schiavone confessa il suo passato da Gigante del basket, mentre Andrea Parodi anticipa ciò che sarà il festival Raccontami a Pavia. E ancora Daniele Barbone e il suo libro Runner si diventa per chiudere, immancabilmente, con Cauz e la celebrazione dei ciclisti pelosi.

  • Olio di canfora di lun 18/05/15

    17/05/2015 Duración: 54min

    Trenta anni fa la provincia diventava cool e indossava l'abito della festa: maggio 1985, quello dello Scudetto del Verona. Lo rievochiamo con il capitano di allora, Roberto Tricella, e con mister Osvaldo Bagnoli. Sul lungo Tirreno, invece, non si gioca a calcio, ma si fanno le "gabbionate". Una disciplina, raccontata dal regista di Gabbiadimatti Luca Falorni, che ha un inventore d'eccezione: Armando Picchi. Alberto Schiavone canta il sacrificio di Dean Potter, mentre Gianluca Venturino, fondatore del Memorial Fantozzi di ciclismo, è un santo! è un apostolo! Infine tocca a Cauz, il nostro uomo dal Giro d'Italia

  • Olio di canfora di lun 11/05/15

    10/05/2015 Duración: 53min

    Era il 25 gennaio 1998 quando Alvaro Recoba segnò un gol strabiliante al Castellani di Empoli. 17 anni dopo Marco Malvaldi, chimico e giallista di grande successo, spiega come fu possibile nel suo libro Le regole del gioco, dove intreccia scienza e palle che girano. È lui il primo ospite della 27esima puntata di Olio di Canfora, che prosegue con la celebrazione della Coppa di Palestina vinta da Stefano Cusin e con un improbabile sciopero del pallone in Spagna (servizio a cura di Roberto Brambilla). Il Vezzo e Serena della Palestra Popolare del Pacì Paciana ci raccontano cos'era (e cosa deve continuare a essere) Scup, fiore all'occhiello dello sport popolare in Italia. Torniamo poi al 1974 con il giornalista Luigi Guelpa: 5 anni fa a Kinshasa intervistò Ilunga Mwepu, il calciatore da poco scomparso che in un Mondiale trasformò una punizione per il Brasile in un atto di protesta contro il regime di Mobutu. Dopo un Giro in compagnia di Alberto Schiavone si va al Giro con Cauz che, di ritorno dalla gita in Ligur

  • Olio di canfora di lun 04/05/15

    03/05/2015 Duración: 44min

    Olio di Canfora si apre con la presentazione di Memorie dell'Europa calcistica. L'Erasmus del pallone a cura di Federico Mastrolilli, El Señor Dionigi di Lacrime di borghetti. Tra cinghiali, abelbalbi e schitarrate epifaniche il volume, pubblicato da Edizioni InContropiede, racconta la scoperta dell'Europa attraverso il pallone da parte di una generazione. Ci troverete manufatti di Fabrizio Gabrielli e altri intellettuali, ne parliamo venerdì sera dalle 19 all' Offside Sports Pub di Milano. Nemmeno le penne più dotate potrebbero invece rendere giustizia ai tre Superclasicos argentini che destino e calendario hanno voluto nel giro di pochi giorni. Il primo match tra Boca Juniors e River Plate è già in archivio per la gioia degli Xeneizes, ci relaziona Stefano Borghi di Fox Sports. Impossibile, di questi tempi, non parlare di basket. Magone e orgoglio ci muovono durante la celebrazione di quanto fatto negli scorsi giorni e negli ultimi venti anni dai San Antonio Spurs, eliminati dai playoff dai Clippers. In Ita

  • Olio di canfora di lun 27/04/15

    26/04/2015 Duración: 53min

    Un bassista che gioca a baseball, un ingegnere elettronico che ha commosso gli appassionati di basket di mezza penisola. Sono loro i due protagonisti della venticinquesima puntata di Olio di Canfora: stiamo parlando di Faso, volto e falangi di Elio e le Storie Tese e presidente di Ares Milano, e di Mason Rocca, che a 38 anni lascia il basket italiano e torna negli States. Con Alberto Schiavone è di nuovo e sempre Resistenza, mentre Roberto Brambilla ci conduce in una Grecia sul baratro dell'Europa del pallone. Adriano Favre, direttore tecnico del Mezzalama, presenta l'edizione 2015 della spettacolare competizione scialpinistica, prima di salutare Cauz e consolarlo dallo spleen che la Liegi-Bastogne-Liegi gli ha lasciato addosso.

  • Olio di canfora di lun 20/04/15

    19/04/2015 Duración: 47min

    Con tre punti di sutura su una mano e vari chilometri nelle gambe, la nostra prima ospite è Elisa Longo Borghini, straordinario talento del ciclismo italiano. Nella 24esima puntata di Olio di Canfora si torna a parlare di Ultras, protagonisti del racconto di Alberto Schiavone e di Senza Paura di Flavio Pagano. Nel suo libro lo scrittore napoletano romanza la morte di Ciro Esposito, con una dolorosa analisi sulla nostra società e sul mondo delle curve. Tempo di playoff per la National Baskeball Association: facciamo il punto con Dario Vismara, che predice una finalissima da insonnia compulsiva. Si chiude con Bruno Pompa, direttore artistico del Cassero di Bologna, che ci parla di sport e discriminazione.

  • Olio di canfora di lun 13/04/15

    12/04/2015 Duración: 52min

    Cantore della "religione senza atei" del pallone, Eduardo Galeano è scomparso il 13 aprile a 75 anni. Lo celebriamo in apertura di Olio di Canfora. Si apre il passaggio a livello e tocca a Cauz scortarci lungo il pavè della Parigi-Roubaix, dove un ex poliziotto tedesco risulta imprendibile per tutti. È la puntata numero 23, particolarmente adatta per festeggiare i 30 anni multimiliardari delle Air Jordan. Con noi Marco Evangelisti, titolare della bottega Back Door di Bologna e massimo collezionista delle scarpe di sua maestà dei parquet. Dopo aver gradito il Sacrificio di Alberto Schiavone si va con Roberto Brambilla in Brasile, paese sospeso tra un Mondiale, un'Olimpiade e montagne di debiti. Infine parola a Francesco Berlingieri, autore del libro E non vorrei lo sai lasciarti mai perché. Perché non è detto che tutti a Foggia ricordino con piacere gli anni di Zemanlandia.

  • Olio di canfora di lun 30/03/15

    29/03/2015 Duración: 55min

    Olio di Canfora parte da Pistoia, dove Lorenzo Neri è testimone della storia: il primo fallo tecnico di Metta World Peace (dopo tre minuti circa) nel campionato italiano. Dalla lunetta si presenta Lorenzo Sani, che con il suo Vale tutto (Italica edizioni) fa brillare gli occhi ai fanatici della palla a spicchi. Si scende negli abissi del dibattito calcistico per dire la nostra sugli oriundi, argomento divenuto nazionalpopolare grazie a un gol provvidenziale di Eder in nazionale. Pensano al posto nostro Alfredo Somoza e Stefano Borghi di Fox Sports. Tra Alberto Schiavone cornetto rosso alla mano e un'incursione di Roberto Brambilla nell'atletica, si parla finalmente di hockey: nostro ospite la leggenda della Milano ghiacciata, Ico Migliore. Non si può chiudere senza il cricket: Luca Bruno, segretario della federazione italiana della disciplina, manda in archivio il Mondiale con un tributo all'Australia vincitrice.

  • Olio di canfora di lun 23/03/15

    22/03/2015 Duración: 46min

    Tutto vero: Metta World Peace è un giocatore di Cantù, le preghiere di Lorenzo Neri sono state esaudite. Con lui a Olio di Canfora si parla anche (e soprattutto) di March Madness Ncaa. Nella 21esima puntata il rodaggio della Stramilano: Massimiliano Boni, autore di Solo per un giorno di 66th and 2nd, ci spiega come diventare maratoneta in pochi mesi. Tempo poi di fare un punto sul Mondiale di cricket giunto alle semifinali, in compagnia del segretario della federcricket Luca Bruno. Stefano Longoni ci accompagna sul campo da golf, dove i caddies americani sono in rivolta e quelli italiani non vedono un euro. I nostri uomini, infine, ci riportano al calcio: Roberto Brambilla esplora lo stupefacente pallone bhutanese e Alberto Schiavone si rompe il naso in diretta.

  • Olio di canfora di lun 16/03/15

    15/03/2015 Duración: 52min

    Puntata numero venti di Olio di Canfora con due straordinari protagonisti: Enrico Brizzi e Giovanni Soldini. Il romanziere bolognese presenta il suo ultimo libro Il meraviglioso giuoco, edito da Laterza: dopo oltre venti anni di carriera Brizzi racconta il pallone delle origini tra pionieri britannici e bruti proletari di provincia. Da Panama Giovanni Soldini ritorna sulla rottura idraulica che è costata a Maserati la Rorc Carribean 600 Race. Con il navigatore milanese affrontiamo il momento della vela italiana e ricordiamo la figura di Florence Arthaud. Senza dimenticare il prezioso featuring di Alberto Schiavone, chiudiamo con un tributo a Dinamo Film, che porta al festival del cinema sportivo di Berlino il suo Una meravigliosa stagione fallimentare

  • Olio di canfora di lun 09/03/15

    08/03/2015 Duración: 53min

    A Olio di Canfora si sale l'Aconcagua a passo da record con Nico Valsesia: 7000 metri di dislivello tra piedi e bicicletta in 22 ore e 41 minuti. Con Nicolò Rondinelli andiamo a Amburgo, anzi a St. Pauli, per conoscere i Ribelli, sociali e romantici tifosi locali. Dopo Alberto Schiavone senza respiro, troviamo Roberto Brambilla a spasso per la Spagna: Athletic e Barcellona tornano in finale di Copa del Rey e tocca trovare una sistemazione adatta...Werther Pedrazzi indossa i baffi delle grandi occasioni per celebrare l'eternità della 8 Olimpia nell'armadio di Mike D'Antoni...Infine con Gabriele Battaglia si vola a Pechino per il via del diversamente entusiasamente campionato di calcio.

  • Olio di canfora di lun 02/03/15

    01/03/2015 Duración: 51min

    Una puntata vintage, quasi Ventrale, per Olio di Canfora. Il primo a passare l'asticella è Lamberto Boranga che, dopo una vita tra i pali di una porta da calcio, si è laureato campione italiano indoor di salto in alto over 70. Qualche centrimetro più in su giunse, quasi 40 anni fa, Vladimir Jascenko, protagonista del libro Il volo di Volodja di Giuseppe Ottomano e delle note di Max Collini di Offlaga Disco Pax. Si vola in Scozia per ascoltare le esibizioni live degli Shebeen e per festeggiare l'Italia del rugby. A proposito di palla ovale Roberto Brambilla ci parla delle Quote nere tra gli Sprinboks sudafricani, mentre Alberto Schiavone è in versione Beni culturali. Infine è tempo di uccidere il gigante nella Fa Cup, dice Gianni Galleri di London Football. ..

  • Olio di canfora di lun 23/02/15

    22/02/2015 Duración: 52min

    Puntata numero 17 che rincorre il pallone a tutte le latitudini. Si parte da Parma, dove Nicolò Fabris di parmafanzine.it ci racconta le ultime sulla crisi del club. Il fallimento è una prospettiva anche per la penna di Alberto Schiavone. Si vola poi a New York per conoscere Andrea Previati, ventenne milanese che ha la sua occasione nel college Usa con la maglia di St. John's. Tra Milano e Buenos Aires Barbara Sorrentini, Carlo Arturo Sigon e Josè Mourinho raccontano Il Capitano, Javier Zanetti, protagonista di un film nelle sale venerdì. Ci si trasferisce poi in Cile: il giornalista di Tuttosport Roberto Colombo narra l'epopea del Palestino dalle migrazioni fino alla Libertadores. Ultima tappa Cassano d'Adda per scoprire cosa ci fanno cinque ragazze vestite da punk su pattini a rotelle: Clara Arpini presenta le Roller Disordere

  • Olio di canfora di lun 16/02/15

    15/02/2015 Duración: 54min

    Nella foto il sorriso di Paola Gianotti: in 144 è partita dalla sua Ivrea e lì ha fatto ritorno, in mezzo il giro del pianeta in sella a una bicicletta. È lei la protagonista della sedicesima puntata di Olio di Canfora, che si apre con i Mondiali di Cricket. Il nostro inviato speciale in Australia è il presidente della federazione cricket italiana Simone Gambino, mentre il lanciatore della nazionale Gayashan Ranga De Silva Munasinghe si esibisce in un pronostico. Immancabile Alberto Schiavone ci presenta il suo amico Custode, mentre Roberto Brambilla affronta la querelle sulla carenza di allenatori di colore in Gran Bretagna (sempre meglio che Arrigo Sacchi...). Il giornalista Paolo Viberti analizza per noi il flop dello sci azzurro ai Mondiali in Colorado e chiusa dedicata all'Egitto: Andrea Luchetta torna al Cairo, a otto giorni dal massacro dei tifosi dello Zamalek.

  • Olio di canfora di lun 09/02/15

    08/02/2015 Duración: 52min

    Puntata numero 15 inaugurata da Igor Protti, il capo degli ultras: con lui festeggiamo i 100 anni di vita del Livorno Calcio...Il pallone in Africa nel male e nel bene: 30 morti tra gli ultras dello Zamalek in Egitto e la festa della Costa d'Avorio per la vittoria in Coppa d'Africa, a cura di Roberto Brambilla...Da Delhi Matteo Miavaldi con un paio di "dicesi": kabaddi e sepak takraw. Poche ironie, magari un giorno saranno i giochi preferiti dei vostri figli. Flavio Pintarelli tra le piscine vuote di LA e i panettoni di Stazione Centrale per la presentazione di ‪Stupidi giocattoli di legno‬, il suo libro sullo skateboarding per Agenzia X Edizioni...Infine Alberto Schiavone in (quasi) diretta dal Madison Square Garden di New York e l'All Star Game 2015 according to Dario Vismara

  • Olio di canfora di lun 02/02/15

    01/02/2015 Duración: 57min

    Puntata dedicata agli sport di squadra che si apre con la celebrazione del quarto Super Bowl dei New England Patriots: ne parliamo con Roberto Gotta di Fox Sports. Con Marco Pastonesi de La Gazzetta dello Sport, invece, lo sguardo va al prossimo fine settimana, quando avrà il via il Sei Nazioni di rugby. Nel Fango si rimane, con Alberto Schiavone. A seguire un salto in Medio Oriente: a Hebron per conoscere Stefano Cusin, primo allenatore italiano in Palestina, mentre Roberto Brambilla analizza il rapporto tra donne e sport nei paesi dell'area. Infine il derby under 19 tra Fortitudo e Virtus Bologna con oltre 4 mila persone sugli spalti. Con noi Frollo della Fossa dei Leoni e Alessandro Picchio Abbio per una clamorosa riconciliazione nel ricordo dei tempi che furono.

  • Olio di canfora di lun 26/01/15

    25/01/2015 Duración: 58min

    Il giorno della memoria e il tributo di sangue e vite dato dallo sport: Roberto Brambilla ci racconta le figure di Raffaele Jaffe, Leone Efrati e Ferdinando Valletti. Puntata dai tanti campioni: iniziamo con l'ossolano Damiano Lenzi, che lo scorso anno ha vinto il titolo mondiale di sci alpinismo, poi Bruno Cerella, campione di Italia di basket con l'Olimpia Milano e meritatissimo Altropallone 2015 con il suo progetto SlumsDunk, che porta la palla a spicchi nella periferia di Nairobi. Spazio al calcio con Federico Simonelli da Atene e le attività di solidarietà dei tifosi del Panathinaikos, la squadra di Alexis Tsipras. E ancora Bari: da lì Ivan D'Ambrosio, produttore di Dinamo Film, ci parla della imminente uscita nelle sale di Una meravigliosa stagione fallimentare. Sara Milanese, assieme a Eros Tetti della cooperativa sociale Odissea, ci presenta Fousseney, infermabile corridore maliano. Chiude Alberto Schiavone con le sue Veline.

página 3 de 6